Nuova visita al museo “gemello” di Anguillara Sabazia


Questa mattina, sabato 13 luglio 2019, si è svolta una nuova visita al Museo Storico della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare "Augusto Montori" di Anguillara Sabazia. L'occasione è stata data da una donazione di materiale etnografico relativo alla vita contadina, da parte di Mario Bordo, già donatore della collezione etnografica del MNAI di Capodimonte. … Continua a leggere Nuova visita al museo “gemello” di Anguillara Sabazia

Due musei e due laghi insieme per valorizzare e proteggere i patrimoni culturali locali


Cerimonia di gemellaggio tra il MNAI e il museo "augusto montorsi", sabato 18 maggio Sabato 18 maggio, alle 10.30, ad Anguillara Sabazia, sul Lago di Bracciano, si svolgerà la cerimonia di gemellaggio tra il Museo della Navigazione nelle Acque Interne di Capodimonte (VT) e il Museo delle Tradizioni Contadine e della Cultura Popolare “Augusto Montorsi … Continua a leggere Due musei e due laghi insieme per valorizzare e proteggere i patrimoni culturali locali

Archeologia e divulgazione: un esempio dal Pigorini


Quando gli archeologi si sforzano di spiegare la loro scienza al grande pubblico, in particolare ai bambini, possono nascere piccoli gioielli di divulgazione come questo cartone animato che è possibile vedere dal sito e dal canale youtube del Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini". L'idea, il soggetto e la sceneggiatura sono di Maria Antonietta Fugazzola, … Continua a leggere Archeologia e divulgazione: un esempio dal Pigorini

La piroga di Anguillara Sabazia


Il Consigliere delegato alla Cultura del Comune di Anguillara Sabazia, Vanessa Roghi, illustra la storia del rinvenimento della piroga monossila, ritrovata durante lo scavo archeologico subacqueo del 2002 nei pressi della loc. "La Marmotta", Lago di Bracciano, e del coinvolgimento dell'Associazione sportiva Dragolago per il progetto "salviamo la piroga". https://youtu.be/ODkjZGzV9ho