Barche derivanti da monòssile: la “naue” di Posta Fibreno


Nel Museo della Navigazione di Capodimonte è esposto il più antico esemplare conservato di "naue" o "nave" del lago di Posta Fibreno (FR). Si tratta di un'imbarcazione dalla struttura molto semplice: il fondo le fiancate e gli specchi sono collegati tra loro da due piccole traverse nel punto in cui inizia la curvatura delle estremità, … Continua a leggere Barche derivanti da monòssile: la “naue” di Posta Fibreno

Pubblicità

Pastorizia e agricoltura nel lessico dei pescatori del lago di Bolsena


Un interessante studio di Vincenzo Valente (“Cultura contadina e cultura pastorale nel lessico dei pescatori del lago di Bolsena” in “Le acque interne dell’Italia centrale. Studi offerti a Giovanni Moretti”’ a cura di A. Batinti, M. Bonino, Ermanno Gambini, ALLI, Perugia 2004, pp. 233-238) focalizza l’attenzione sulla molteplicità dei contatti culturali e la circolarità delle … Continua a leggere Pastorizia e agricoltura nel lessico dei pescatori del lago di Bolsena