Lunedì 1 maggio, apertura straordinaria del Museo della Navigazione nelle Acque Interne con il seguente orario: 10.00-12.00 e 15.30-17.30. Il Direttore del Museo sarà personalmente a disposizione per le visite guidate.
Mese: aprile 2017
MusicAlMuseo: “Spiegar la voce!”, un ciclo di quattro seminari gratuiti sul benessere vocale
Venerdì 28 aprile, alle 16.30, la dott.ssa M. Morena Lepri darà inizio al ciclo di quattro seminari dedicato al "benessere vocale". Dopo il successo dell'incontro introduttivo si entra, ora, nel vivo delle varie tecniche che ci consentiranno di utilizzare al meglio la nostre voce. Questi consigli sono validi per ciascuno di noi nella vita quotidiana, … Continua a leggere MusicAlMuseo: “Spiegar la voce!”, un ciclo di quattro seminari gratuiti sul benessere vocale
Tutte le strade partono da Roma?
I musei del territorio: il Museo dell’Agro Veientano a Formello”. Sabato 29 aprile, alle 17.30, presso il Museo della Navigazione di Capodimonte, l’archeologa Iefke van Kampen, direttrice del Museo dell’Agro Veientano, Comune di Formello, illustrerà la conferenza “Tutte le strade partono da Roma? I musei del territorio: il Museo dell’Agro Veientano a Formello”. L’allestimento definitivo del … Continua a leggere Tutte le strade partono da Roma?
Gli eventi della settimana al Museo della Navigazione
Grande settimana di eventi culturali al Museo della Navigazione. Si inizierà giovedì 20 aprile, alle 17, con la proiezione del balletto di Maurice Bejart, “The Nutcracker”. Presenta il musicologo Prof. Alberto Pélissier. Sabato 22 aprile, alle 17, conferenza del giovane archeologo Dott. Mattia Bischeri, sul tema “La 'scoperta' di Bisenzio: gli scavi Paolozzi/Brenciaglia del 1884-1885”. … Continua a leggere Gli eventi della settimana al Museo della Navigazione
Una guida Blue Lion per il Museo della Navigazione
Siamo molto lieti di annunciare che è ora disponibile la guida del Museo della Navigazione per i-phone e i-pad, scaricabile gratuitamente da questo link: https://itunes.apple.com/ca/app/museo-della-navigazione-di-capodimonte/id1213523548?mt=8 . La guida è in italiano e in inglese ed è stata realizzata per le Blue Lion Guides dalla società francese Mobile Itineraries SARL che produce numerosi contenuti per il … Continua a leggere Una guida Blue Lion per il Museo della Navigazione
Archeologia sperimentale: ricostruzione di due piroghe dell’età del ferro nel Somerset, Regno Unito
Nella regione del Somerset, Regno Unito, è stato realizzato un progetto di archeologia sperimentale finalizzato alla costruzione di due piroghe monossile dell'età del ferro. Per la realizzazione della prima piroga, in legno di quercia, il modello di riferimento è stato una piroga rinvenuta nel 1906 a Shapwick, ora esposta nel Museo di Somerset. Per dare maggiore stabilità … Continua a leggere Archeologia sperimentale: ricostruzione di due piroghe dell’età del ferro nel Somerset, Regno Unito
Looters of the Gods (ladri di dei)
Looters of the Gods, del regista Adolfo Conti, è un film sul ruolo indiretto giocato da molti dei più prestigiosi musei del mondo nel commercio illecito di antichità. I grandi musei di America ed Europa sono sul banco degli imputati. Attraverso storie inedite e testimonianze, il documentario/inchiesta rivela il ruolo svolto da questi istituti nel traffico internazionale … Continua a leggere Looters of the Gods (ladri di dei)
Dal Tevere al grande lago
La deportazione dei Volsiniesi dopo la distruzione di Velzna e il saccheggio del Fanum Voltumnae Sabato 8 aprile, alle 17, presso il Museo della navigazione nelle acque interne di Capodimonte, si svolgerà la conferenza del Dott. Pietro Tamburini, direttore del Museo territoriale del lago di Bolsena e coordinatore del Sistema museale del lago di Bolsena … Continua a leggere Dal Tevere al grande lago