Il Comune di Capodimonte, VT, ha rinnovato la convenzione con il Touring Club Italiano che prevede l'ingresso ridotto per tutti i Soci TCI e un loro accompagnatore, esibendo la tessera associativa agli operatori della biglietteria. Siamo lieti di poter continuare a collaborare con il TCI per far conoscere il nostro Museo e le bellezze storiche, … Continua a leggere Rinnovata la convenzione con il Touring Club Italiano
Mese: Maggio 2017
VOCE SPECIFICA
Sabato 27 maggio, alle ore 18.00, presso il Museo della Navigazione nelle Acque Interne, si svolgerà l’incontro “Voce specifica”, un laboratorio di ricerca e sperimentazione su pratiche vocali integrate al movimento e tecniche contemporanee per la voce e la musica, ideato da Anna Maria Civico. Il laboratorio si è svolto da novembre 2016 a fine … Continua a leggere VOCE SPECIFICA
I Predatori dell’Arte e il Patrimonio ritrovato. Le storie del recupero.
Sabato 20 maggio, alle 17, presso il Museo della Navigazione nelle Acque Interne avrà luogo la conferenza “I Predatori dell’Arte e il Patrimonio ritrovato. Le storie del recupero”. Relatori la Dott.ssa Daniela Rizzo e il Dott. Maurizio Pellegrini, archeologi, funzionari della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Roma, la provincia di … Continua a leggere I Predatori dell’Arte e il Patrimonio ritrovato. Le storie del recupero.
Al Museo della Navigazione di Capodimonte il secondo appuntamento con il grande balletto contemporaneo. Per il ciclo “Maurice Bejart”, presentazione del balletto “Brel et Barbara”.
Sabato 13 maggio, alle 17.00, il Prof. Alberto Pélissier presenterà la proiezione del secondo balletto del ciclo dedicato al coreografo Maurice Béjart. Il balletto, interpretato dal Béjart Ballet Lausanne diretto da Gil Roman, si incentra su due figure carismatiche della musica francese, Jacques Brel e Barbara, esprimendo attraverso la danza i sentimenti e la vita … Continua a leggere Al Museo della Navigazione di Capodimonte il secondo appuntamento con il grande balletto contemporaneo. Per il ciclo “Maurice Bejart”, presentazione del balletto “Brel et Barbara”.
I nuovi orari del Museo della Navigazione
Da oggi, martedì 9 maggio, cambiano gli orari del Museo della Navigazione. Per la prima settimana saranno provvisoriamente i seguenti, in seguito saranno comunicati gli orari definitivi: martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato: dalle 8.30 alle 13.30 domenica: dalle 10.00 alle 12.00 giovedì, venerdì e domenica: dalle 15.00 alle 18.00
Aggiornamento del programma degli eventi
ATTENZIONE. Aggiornamento del programma degli eventi al Museo della Navigazione: la proiezione del balletto "Brel et Barbara", presentato dal Prof. Alberto Pélissier, non si svolgerà più domenica 7 maggio ma è rimandata a sabato 13 maggio. Per motivi di salute sono rimandati a data da stabilire i seminari sul benessere della voce della Dott.ssa Maria … Continua a leggere Aggiornamento del programma degli eventi
Principi etruschi sul lago di Bracciano: la necropoli dell’Olivetello a Trevignano Romano
Sabato 6 maggio, alle 17.30, si svolgerà la conferenza “Principi etruschi sul lago di Bracciano: la necropoli dell’Olivetello a Trevignano Romano”. Il periodo orientalizzante etrusco ha visto l’emergere di una classe aristocratica che ha saputo trarre il massimo vantaggio dall’intensificarsi dei commerci lungo le principali rotte del Mediterraneo e le più importanti direttrici viarie che … Continua a leggere Principi etruschi sul lago di Bracciano: la necropoli dell’Olivetello a Trevignano Romano