Il resoconto dell’incontro per il gemellaggio tra il MNAI ed il Museo della Civiltà contadina e della Cultura Popolare “Augusto Montori”


Quattro donne impegnate per la valorizzazione della memoria dei laghi di Bracciano e Bolsena Fonte: Ecolago Bracciano, 20 Maggio 2019 by @elioverbey Atto di Gemellaggio tutto al femminile e dalle grandi prospettive di collaborazione per il settore della pesca nei laghi di Bracciano e Bolsena quello sottoscritto il 18 maggio ad Anguillara nell’ambito dell’iniziativa Musei in Gemellaggio … Continua a leggere Il resoconto dell’incontro per il gemellaggio tra il MNAI ed il Museo della Civiltà contadina e della Cultura Popolare “Augusto Montori”

Pubblicità

Due musei e due laghi insieme per valorizzare e proteggere i patrimoni culturali locali


Cerimonia di gemellaggio tra il MNAI e il museo "augusto montorsi", sabato 18 maggio Sabato 18 maggio, alle 10.30, ad Anguillara Sabazia, sul Lago di Bracciano, si svolgerà la cerimonia di gemellaggio tra il Museo della Navigazione nelle Acque Interne di Capodimonte (VT) e il Museo delle Tradizioni Contadine e della Cultura Popolare “Augusto Montorsi … Continua a leggere Due musei e due laghi insieme per valorizzare e proteggere i patrimoni culturali locali

Il Principe Giovanni Del Drago, un uomo da ricordare


Il Principe Giovanni Del Drago, scomparso alla fine di maggio del 2016, è un personaggio sempre molto amato soprattutto nelle zone che si affacciano sul lago di Bolsena. Nato nel 1933, fu il primo, strenuo difensore del lago di Bolsena fin dagli anni 70, quando era sindaco di Bolsena, e si oppose con tutte le … Continua a leggere Il Principe Giovanni Del Drago, un uomo da ricordare