Il Power Point della lezione agli studenti dell'Istituto Comprensivo "Paolo Ruffini" che si è tenuta in streaming il 4 maggio 2020. Nel Power Point sono inserite anche le due interviste telefoniche a Mario Bordo e a Paolo Fanelli. https://youtu.be/9sdSn7AcPCo
Categoria: archeologia
Il Lago di Bolsena nella storia
Il power point della lezione agli studenti dell'Istituto Comprensivo "Paolo Ruffini", dedicata al Lago di Bolsena nella storia (24 aprile 2020). Un ringraziamento alla dirigente, Prof.ssa Rosaria Faina, ai docenti Prof.ssa Daniela Ciucci e Prof. Federico Ancellotti e a tutti gli studenti e alle loro famiglie che hanno seguito la lezione in streaming. https://youtu.be/G90680yONT8
Tombe e Monumenti rupestri dell’Etruria meridionale interna: VI – I sec. a.C.
Sabato 14 luglio, alle 17.30, presso il Museo della Navigazione nelle Acque Interne di Capodimonte, si svolgerà la conferenza del Prof. Stephan Steingräber, "Tombe e Monumenti rupestri dell'Etruria meridionale interna: VI - I sec. a.C.". La conferenza tratterà le origini, la storia delle scoperte e delle ricerche, la diffusione, la tipologia, la cronologia, le decorazioni, … Continua a leggere Tombe e Monumenti rupestri dell’Etruria meridionale interna: VI – I sec. a.C.
Archeologia nel territorio: la seconda Giornata di Studi nella vicina Piansano
Si è conclusa con successo la seconda edizione della Giornata di Studi sul territorio, a Piansano. Dopo i saluti del Sindaco, Andrea De Virginio, che ha auspicato di poter costituire a Piansano un piccolo museo archeologico, e l’introduzione di Aura Colelli, consigliera con delega alla cultura del Comune di Piansano e presidente del Gruppo archeologico … Continua a leggere Archeologia nel territorio: la seconda Giornata di Studi nella vicina Piansano