Il “pignatto” della “sbroscia”


Venerdì 22 maggio, nel corso della diretta Facebook di “Las Musas en casa”, l’iniziativa ideata dalla museologa argentina Maribel Garcia, è stato presentato il video del Museo della Navigazione di Capodimonte, dedicato alla storia del “pignatto” della “sbroscia”, cioè del tipico recipiente che i pescatori del Lago di Bolsena usavano per cuocere la zuppa di pesce di lago. La zuppa, denominata “sbroscia”, di solito veniva preparata dopo la pesca o nei pressi della “cappanna”, dove i pescatori vivevano con le loro famiglie, oppure direttamente sulla spiaggia. Si usavano, oltre al pesce di lago, le patate, la mentuccia, della conserva di pomodoro e l’acqua del lago. A cottura ultima si versava la zuppa nelle ciotole contenenti del pane raffermo.

 

Qui il video in italiano:

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...